STORIA DI ECLIPSE
La Eclipse Foundation è una organizzazione attualmente no-profit fondata nel 2001 da società come Borland, Ibm e Red Hat, oltre ad altre. Nel corso degli anni i colossi industriali che hanno deciso di partecipare al progetto sono aumentati, includendo anche Hp e Fujitsu ad esempio. La licenza di riferimento per Eclipse è la Eclipse Public License che permette di creare prodotti derivati ridistribuibili gratuitamente.
CHE COS’E’ ECLIPSE
Eclipse è un ambiente di sviluppo OPEN SOURCE che comprende una piattaforma e molti plug-in di sistema; questo ambiente può essere utilizzato per scrivere applicazioni in JAVA, C, C++, COBOL, JAVASCRIPT, PHP, PYTHON, RUBINO, e molti altri.
CARATTERISTICHE ECLIPSE
Eclipse contiene il kit di sviluppo JAVA, il cosidetto, SDK. Gli utenti possono estendere le proprie abilità con l’installazione di plug-in, come ad esempio i toolkit relativi ad altri linguaggi di programmazione.
Eclipse supporta lo sviluppo di TOMCAT, GLASSFISH e di molti altri server da installare direttamente dall’IDE. Esso supporta il debug remoto, che consente all’utente di controllare le variabili passando attraverso il codice dell’ applicazione che è in esecuzione sul server collegato.
Eclipse supporta una vasta gamma di estensioni, tra cui il supporto per Python, Android, JavaFx e molti altri.
VERSIONI
Eclipse IDE for Java EE Developers versione 4.2 JUNO (versione stabile dal 1 Marzo 2013)
Eclipse IDE for C/C++ Developers versione 4.2 JUNO (versione stabile dal 1 Marzo 2013)
Eclipse for Mobile Developers versione 4.2 JUNO (versione stabile dal 1 Marzo 2013)
MANUALI